I Gioielli di Arredo Design

Questa collezione nasce dal recupero del valore etnologico e simbolico del gioiello. Un tentativo di confronto storico con varie forme di miti ed esorcismi...In forma più o meno esplicita, il gioiello e le sue forme derivano proprio da una tradizione ancestrale che da un lato metteva in contatto, tramite particolari riti, il corpo con i poteri superiori, al fine di suscitare favore o disgrazia dalla divinità; dall'altro segnalava l'appartenenza ad una tribù o gruppo, indicando quindi una posizione sociale.
Solo più tardi si arricchirà del gusto della decorazione o del piacere di mettere se stessi sulla scena, qualità estetiche figlie del nostro secolo.
Gli oggetti di Andrea Branzi ed Ettore Sottsass si ispirano così ai simboli di riti antichi che non vengono più praticati, ma ai quali si fa ancora popolarmente riferimento. Quelli di Enzo Mari rimandano ad una concezione artigianale e ad una tipologia arcaica. Quelli di Linde Burkhardt al semplice piacere della decorazione.




Gioielli

















I pendenti di Andrea Branzi























Gli anelli di Enzo Mari




































Anelli e pendenti di Ettore Sottsass


 


TORNA ALL'INIZIO PAGINA