![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
LE POSATE
<<Il progetto delle posate, oggetto della tradizione, oggetto già "risolto" è un lavoro di messa a punto su cui riflettere per ogni dettaglio, nel rispetto di una memoria essenziale.>> Questo, in sintesi, il pensiero di Enzo Mari dalla cui sapiente mano nasce Toscolano, una posata dal disegno che rispecchia la tecnica di lavorazione scelta: la forgiatura. La caratteristica forma della paletta ricurva, nella parte terminale del manico, permette una corretta impugnatura nell'incavo della mano. |
|
||
|
||
![]() Sabrina |
![]() Luna |
![]() Piuma |
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Posate Victoria |
TORNA ALL'INIZIO PAGINA
|